Descrizione
I candidati che non ricevono comunicazione di esclusione dalla procedura sono tenuti a presentarsi per sostenere la prova scritta, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità e del codice fiscale, da esibire al momento delle operazioni di
identificazione. La mancata presentazione nel giorno, ora e sede stabiliti, ancorché dovuta a caso fortuito o a causa di forza maggiore, comporta l’esclusione dalla procedura concorsuale.
Le operazioni di identificazione dei candidati avranno inizio alle ore 9:30. Nel corso della prova scritta, i candidati non possono comunicare tra loro e possono utilizzare, esclusivamente, leggi e atti aventi forza di legge, purché non commentati od
annotati con dottrina e giurisprudenza, i quali non devono riportare alcun tipo di appunto manoscritto. Non sono, pertanto, ammessi fonti di rango secondario e contratti collettivi nazionali di lavoro, circolari ovvero note ministeriali, manuali, supporti cartacei, appunti manoscritti, pubblicazioni e stampe di qualsiasi tipologia e genere. Non sono altresì ammessi telefoni cellulari, smartphone, tablet, calcolatrici e ogni altro strumento idoneo alla memorizzazione di informazioni o alla trasmissione di dati. I candidati dovranno, pertanto, consegnare agli incaricati della vigilanza, a pena di esclusione, ogni tipo di telefono cellulare, smartphone, tablet, notebook, anche se disattivati, e qualsiasi altro strumento idoneo alla conservazione e/o trasmissione di dati. In caso di violazione, è disposta l’immediata esclusione dal concorso. Nel momento in cui tutti i candidati saranno in postazione, il Presidente di Commissione comunicherà l’avvio della prova, che ha la durata di 180 minuti e si svolge senza l’ausilio di mezzi informatizzati. La prova scritta avrà ad oggetto una risposta aperta, oppure lo svolgimento di un tema o di un provvedimento, oppure la combinazione tra queste modalità, vertente sulle materie di cui all’articolo 9 del Bando. Fino allo scadere del tempo, il candidato può modificare il contenuto della propria prova. Al termine della prova, il candidato sarà tenuto a rimanere presso la propria postazione e ad attendere lo sblocco delle operazioni da parte del Presidente di Commissione. Maggiori indicazione operative saranno, in ogni caso, rese a tutti i candidati prima dell’avvio della prova scritta da parte del Presidente di Commissione.