Bando Servizio Civile Universale 2024

Dettagli della notizia

Selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.

Data:

08 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Con il presente bando e con gli allegati che di esso fanno parte integrante e sostanziale, è indetta la selezione di 62.549 operatori volontari di cui:

  • 61.166 operatori volontari da avviare in 2.324 progetti, afferenti a n. 386 programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia (Allegato 1);
  • 1.383 operatori volontari da avviare in 184 progetti, afferenti a n. 34 programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi all’estero (Allegato 2).

I progetti hanno una durata tra 10 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1.145 ore per i

progetti di 12 mesi, le 1.049 ore per i progetti di 11 mesi e le 954 ore per i progetti di 10 mesi, articolato su cinque o sei giorni a settimana.

Il calendario degli avvii in servizio degli operatori volontari selezionati a seguito del presente

Bando è il seguente e sarà altresì pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento:

  • 28 maggio 2025
  • 30 giugno 2025
  • 30 luglio 2025
  • 9 settembre 2025
  • 23 settembre 2025

Gli enti sono comunque tenuti a fornire tempestiva e corretta informazione agli interessati Gli aspiranti operatori volontari (d’ora in avanti “candidati”) devono produrre domanda di

partecipazione, indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo:

https://domandaonline.serviziocivile.it.

È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede, da scegliere tra i progetti elencati negli allegati al presente bando e riportati nella piattaforma DOL.

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione della domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema.

A cura di

Area Amministrativa

L'Area Amministrativa possiede competenze riconducibili allo sviluppo organizzativo interno della struttura comunale e allo sviluppo dei processi di comunicazione interna ed esterna mediante il protocollo generale.

Ultimo aggiornamento: 08/01/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri